da dr.ssa Pina Chiavelli | Lug 9, 2019 | Psicologia
“Con tono giusto si può dire tutto, con tono sbagliato nulla. L’unica difficoltà consiste nel trovare il tono.” (George Bernard Shaw) In questa società ciò che conta è il rappresentarsi, non ciò che “io sono”. Conta soprattutto quello che gli altri pensano di...
da dr. Emanuele Arletti | Lug 8, 2019 | Psicologia
Perché una coppia riesce ad incontrarsi, costruire e progettare, negoziare e rinegoziare il rapporto nei diversi cicli di vita e nel rispetto delle scelte reciproche? Le condizioni riconosciute dalla letteratura psicologica sono numerose, così come sono molteplici le...
da dr.ssa Carmen Vesci | Lug 5, 2019 | Psicologia
Amare ed essere amati sono due meccanismi complementari che rispondono a bisogni differenti: AMARE: soddisfa il desiderio di qualcuno a cui offrire se stessi ESSERE AMATO: appaga il bisogno individuale di essere desiderato ed apprezzato Le disfunzioni nascono tutte o...
da dr.ssa Leopoldina De Varti | Lug 4, 2019 | Psicologia
Maria e Paola sono amiche da tanto tempo e amano molto conversare. Spesso si scambiano consigli e si confrontano sulle loro famiglie. Un pomeriggio Maria telefona a Paola per comunicarle che sua nipote si sposa, raccontandole di essere dispiaciuta perché...
da dr.ssa Elisa Vesce | Lug 3, 2019 | Psicologia
Questo disturbo, normalmente, si rende manifesto durante l’adolescenza, ma ci sono anche casi in cui esso si manifesta durante l’infanzia o durante l’anzianità. La vita subisce una grande scossa nel momento in cui viene diagnosticata questa...
da dr.ssa Teresita Forlano | Giu 12, 2019 | Psicologia, Salute
Una riflessione particolare merita il rapporto tra sport ed handicap mentale, inteso quest’ultimo termine come disturbo nella sfera cognitiva o relazionale Premettendo che gli effetti benefici comunemente riconosciuti alla pratica sportiva su persone...
Commenti recenti